Come è noto, tra un paio di giorni, il 18 luglio 2016, inizierà presso il TAR del Lazio la discussione della causa intentata dalla Juventus contro la FIGC in relazione a Calciopoli, con la famosa richiesta di risarcimento danni da 443 milioni di euro.
Visto che c’è tanta confusione in merito, ci sono tante aspettative destinate, forse, ad essere disattese, e ci sono pochissime notizie sui media, proviamo qui a fare un po’ di chiarezza.
Il ricorso al TAR è stato presentato dalla Juventus nel novembre 2011. La presentazione fu annunciata con questo comunicato di cui trascriviamo il testo:
“Juventus Football Club S.p.A. ha depositato in data odierna presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ricorso ai sensi dell’art. 30 del codice del processo amministrativo contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e nei confronti della F.C. Internazionale s.p.a. chiedendo la condanna al risarcimento del danno ingiusto subito dall’illegittimo esercizio dell’attività amministrativa e dal mancato esercizio di quella obbligatoria in relazione ai provvedimenti adottati dalla FIGC nell’estate del 2006 e del 2011”. Continua a leggere “Juve vs FIGC: la richiesta di risarcimento”