Nei giorni scorsi si è discusso – sarebbe esagerato dire molto, diciamo “un po’” ( se ne è parlato comunque pure sul Corriere della Sera) – di alcune dichiarazioni sul campionato 2001-2002 rilasciate da Mauricio Pineda.
Non vi ricordate di chi si tratta? Ci pensiamo noi.
Mauricio Pineda, argentino, terzino sinistro classe 1975, una decina di presenze in Nazionale compresi 123 minuti complessivi ai Mondiali di Francia ’98 conditi da un gol alla Croazia, ha avuto anche un’esperienza in Italia: acquistato dall’Udinese a gennaio ’98 dal Boca Juniors, oltre che con i bianconeri friulani ha giocato in prestito con il Maiorca, il Napoli e il Cagliari, e ha fatto in tempo a collezionare complessivamente 57 presenze in A spalmate su 5 campionati tra il 1998 e il 2002 (35 con l’Udinese e 22 col Napoli).
La stagione 2001-2002, quella dello scudetto vinto dalla Juventus in rimonta sull’Inter di Cuper, è stata la sua ultima stagione in A. L’anno successivo infatti l’Udinese lo presta al Cagliari, che gioca in B, mentre a partire dalla stagione 2003-2004 Pineda torna in Argentina, per ritirarsi prematuramente all’età di 29 anni.
Ma vediamo un po’ cosa ha detto Pineda al quotidiano argentino La nación, lo scorso 11 luglio, intervistato da Fernando Vergara (è possibile leggere l’intervista completa a questo link). Riporto in lingua originale la risposta “incriminata”: Continua a leggere “Sparare sulla Juve di Moggi: il “caso” Pineda”